
Il gelato artigianale italiano a Milano ha un nome…
Rigoletto: dove ogni gelato racconta una storia.
Nel cuore di Milano, c’è un luogo dove le apparenze si sciolgono come gelato al sole: Rigoletto. Non è solo un nome, ma una promessa di farti sentire a casa, dove la genuinità vale più di qualsiasi immagine. Qui, gustare il nostro gelato significa vivere un’esperienza calda e familiare, con sorrisi sinceri e un’accoglienza calorosa. Ogni persona che entra diventa parte della nostra famiglia. I nostri ragazzi conoscono i tuoi gusti e le tue storie, facendoti sempre sentire atteso.
Rigoletto è più di una gelateria; è un punto di incontro dove la vita si assapora un gusto alla volta.
Dal 1997 le gelaterie Rigoletto di Milano servono gelato artigianale, preparato su ricette esclusive con ingredienti genuini selezionati, abbinando ai gusti classici nuovi sapori sviluppati in collaborazione con i migliori maestri gelatieri sempre nel rispetto più rigoroso della tradizione del gelato italiano. Rigoletto è presente a Milano con 3 punti vendita (nella storica sede di via San Siro, piazza Po e via Cola di Rienzo) gestiti e guidati dalla filosofia delle “gelaterie di quartiere” dove ogni cliente può sentirsi a casa, oltre a un punto vendita “itinerante” rappresentato da un Piaggio Apecar gelateria per eventi e attività on-the-road. Rigoletto ha rappresentato la tradizione del buon gelato artigianale e del cioccolato italiano ad Expo Milano 2015, all’interno di Padiglione Italia, come esclusivista dell’area tematica Gelato e Cioccolato.
“Lavorare su gusti sempre nuovi è ormai una sfida che ci porta alla riscoperta delle nostre tradizioni. Un ritorno al futuro. Ed è solo utilizzando eccezionali materie prime che siamo riusciti a ricreare il sapore, i profumi e, mi piace pensare anche le emozioni che i vari frutti o ingredienti sanno dare” – Morgese Antonio, amministratore di Rigoletto Gelato e Cioccolato.